ARtGlass protagonista all’inaugurazione della mostra “Il Suono della Parola. I libri corali della Biblioteca cantonale di Lugano”. Ieri sera, mercoledì 9 settembre, con la promozione della Biblioteca Cantonale di Lugano (Sistema bibliotecario ticinese) e in collaborazione con Tectel e Capitale Cultura International, ARtGlass ha curato un’esperienza di realtà aumentata indossabile senza precedenti, per scoprire gli antichi Codici Antifonari, ormai non più accessibili ed esposti per la prima volta dopo molto tempo. Grazie agli smartglass personalizzati col software e i contenuti della nostra azienda, gli oltre 200 partecipanti all’evento hanno potuto rivedere un’area chiusa al pubblico della Chiesa degli Angioli dove i Frati cantavano i testi dei ilbri corali. E hanno sfogliato “virtualmente” le pagine più belle, accompagnati da antichi canti gregoriani registrati ad hoc per l’evento e stupende animazioni 3D dei disegni e delle parole dei codici, realizzate dal team creativo di ARtGlass. Dalla prossima settimana, gli smartglass di ARtGlass saranno disponibili per i visitatori che visiteranno la mostra e li si potrà richiedere al personale della biblioteca.

Brescia rinnova ed arricchisce l’offerta di storytelling digitale includendo il Castello di Brescia tra le tappe del progetto Brixia Time Machine
La valorizzazione culturale tramite il linguaggio multimediale della realtà aumentata vede Fondazione Brescia Musei collaborare con ARtGlass/Capitale Cultura Group dal 2015.Brixia Time Machine, il progetto frutto di