Photo by ©Ian Wallman
Photo by ©Ian Wallman
Photo by ©Ian Wallman
La piattaforma ARtGlass® include un modulo per la gestione dei contenuti in modalità collaborativa: gli autori possono produrre o adattare i contenuti utilizzando tools di mercato. Questi contenuti vengono caricati all’interno della piattaforma ARtGlass® per costruire gli scenari di visita. Una volta completato lo scenario, questo può essere condiviso con altri e approvato.
In sintesi il software ARtGlass® funziona come navigatore culturale in cui vengono mostrati, in sovrapposizione alla realtà visiva, i punti d’interesse e le relative informazioni «aumentate», come testo, immagini, audio, video e la ricostruzione con modelli tridimensionali di oggetti o particolari non visibili di monumenti o opere d’arte, dando vita a un’esperienza di divulgazione immediata e immersiva. Il software ARtGlass® inoltre permette di accrescere ulteriormente il livello di accessibilità ai portatori di disabilità uditive, in quanto utilizza un sistema di sottotitolazione multilingue in tempo reale.
Copyright © 2023 · All Rights Reserved ·
Si rende noto che la società ha beneficiato di aiuti di Stato/aiuti contenuti nel “Registro nazionale de minimis degli aiuti di Stato” di cui all’art. 52 L. 24/12/2012, n. 234, registrati nel predetto sistema, con conseguente pubblicazione nella sezione trasparenza ivi prevista, ad opera dei soggetti che concedono o gestiscono gli aiuti medesimi ai sensi della relativa disciplina. Le risultanze e gli aggiornamenti di tale Registro sono rinvenibili al link https://www.rna.gov.it/sites/PortaleRNA/it_IT/trasparenza